Gli elementi che influiscono sul costo di un seggiolino per auto
Il seggiolino per auto, dispositivo fondamentale per la sicurezza stradale dei nostri bambini, ha un costo estremamente vario quanto variegata è l’offerta di marchi e prodotti.
Le variabili principali che ne determinano il prezzo sono:
– peso e età del bambino;
– tipologia o “gruppo” del dispositivo, definita in base al peso e al posizionamento all’interno della vettura;
– tipo di attacco (detto anche sistema di sicurezza ISOfix);
– accessori opzionali e materiali di fabbricazione
Gruppi e fasce di prezzo
Le categorie di omologazione dei seggiolini per auto sono cinque:
– Gruppo 0: per bambini di peso inferiore a 10 kg (le navicelle);
– Gruppo 0+: per bambini di peso inferiore a 13 kg (gli ovetti);
– Gruppo 1: per bambini tra 9 e 18 kg;
– Gruppo 2: per bambini tra 15 e 25 kg;
– Gruppo 3: per bambini tra 22 e 36 kg;
Ogni gruppo corrisponde ad una fascia di prezzo ben precisa.
I gruppi 0, navicelle o lettini da viaggio, e 0+, gli ovetti, sono le categorie dai prezzi più alti e risultano mediamente compresi in una fascia di costo tra i 50 e i 200 €.
Si tratta infatti di prodotti pensati per accompagnare i primi tempi di vita dei neonati in posizione sdraiata (navicella) o in posizione seduta (ovetto). Sono utilizzati per circa 12/15 mesi e dotati di protezioni, ritenuta, optional e caratteristiche globali che li conferiscono in un fascia prezzo maggiore se paragonata al tempo di utilizzo del seggiolino stesso.
I gruppi 1,2,3 sono definiti anche “flessibili” o “multi-gruppo”: infatti con poche piccole modifiche si possono adattare alle esigenze del bambino che cresce. In tal modo è possibile acquistare un unico seggiolino auto per proteggere il bambino fino a circa gli 11 anni di età.
Il costo aggiuntivo iniziale di tali categorie, diventa quindi un risparmio sull’acquisto di modelli appartenenti ai gruppi successivi. La fascia di prezzo base per i multi-gruppo è compresa tra i 200 e i 400 €, ma la possibilità di aggiungere optional come l’inclinazione del seggiolino o l’aggiunta di braccioli laterali, porta ad un incremento del costo che mediamente è compreso tra 280-400/550 €.
Varietà di costo e scelta d’acquisto
I prezzi dei seggiolini per auto dunque variano non solo da categoria a categoria, ma anche all’interno del gruppo stesso, sulla base di optional e caratteristiche tecniche del dispositivo, come ben documentato nell’articolo https://miglioreseggiolinoauto.it/guida/quanto-costa-un-seggiolino-per-auto.
Ad una vasta offerta di prodotti, corrisponde un’altrettanto varietà di spesa che, fermo restando le caratteristiche di sicurezza fondamentali del prodotto, permette di scegliere un passeggino per auto sulla base di budget piuttosto diversi.