Senza categoria

Le basi dei termoventilatori

Un termoventilatore è anche conosciuto come un riscaldatore a soffio, un riscaldatore passivo e una combinazione ventilatore-raffreddatore. È uno dei dispositivi di riscaldamento più efficienti che vengono attualmente utilizzati nelle case. Un termoventilatore utilizza semplicemente un ventilatore per far passare rapidamente l’aria su una superficie preriscaldata, riscaldando così quella superficie. Non si basano sulla combustione di combustibili fossili o elettricità, quindi sono molto più rispettosi dell’ambiente rispetto alla vostra tipica unità di riscaldamento e raffreddamento centrale. Possono riscaldare un’area chiusa come una cavità molto più velocemente di una stanza non riscaldata senza ventilatore, anche se, come ogni ventilatore, produce rumore. Quindi nessun ventilatore rumoroso per voi!

Per funzionare correttamente, il tuo termoventilatore ha bisogno di tre impostazioni dell’aria: bassa, media e alta. A bassa velocità, il flusso d’aria nella cavità è bilanciato con il flusso dall’esterno. I ventilatori a media velocità portano aria dall’esterno e l’impostazione alta permette all’aria calda del forno di entrare nello spazio. Alta fornisce una fonte di calore costante ed è ideale se si prevede di utilizzare l’apparecchio frequentemente. Se si desidera solo che la stanza sia leggermente più calda della media, allora l’impostazione a bassa velocità andrà bene.

Ci sono alcuni termoventilatori che hanno interruttori on/off, che permettono di accendere e spegnere l’interruttore quando necessario. Alcuni modelli hanno la capacità di variare la potenza termica e ha una capacità di spegnimento automatico. I termoventilatori che funzionano solo con l’elettricità sono molto più efficienti dal punto di vista energetico, ma si sacrifica la portabilità e la flessibilità quando si deve portare in giro. Ma, se si prevede di usarlo in garage o cantina, queste unità fanno ottimi riscaldatori portatili. Se si decide di acquistare uno di questi, assicuratevi di aggiungere la capacità di ventilazione del vostro seminterrato o garage alla lista delle cose che l’unità ha bisogno per funzionare correttamente ed efficacemente.

Insomma diciamo che occorre cercare con cura un tipo di termoventilatore che possa avere delle caratteristiche funzionali adatte anche al posto dove andremo a installarlo. Proprio perché in commercio ci sono davvero moltissimi modelli differenti è bene capire anche quali sono i pro e i contro dei vari modelli. Se siete interessati a trovare magari maggiori informazioni vi consiglio anche di cercare sulle recensioni dei vari modelli. Grazie alle recensioni ci è permesso di capire davvero cosa acquistare e di cosa possiamo avere bisogno, ma soprattutto quali sono davvero le caratteristiche importanti.

Se desideri approfondire l’argomento, consigliamo questo sito web interessante: Termoventilatori: fasce di prezzo per ogni categoria