La sostenibilità degli spazzolini elettrici e idropulsori
Gli spazzolini sono da tempo al centro di un dibattito di tipo ambientale: il loro essere costituiti principalmente di plastica dura, quindi non riciclabile, e il loro ciclo di vita così breve, intorno ai tre mesi, secondo i consigli di dentisti e medici, li rendono un prodotto ampiamente presente nelle discariche ed in generale tra i rifiuti prodotti dalle abitazioni domestiche. La plastica impiega un tempo pressoché infinito a decomporsi, e non riesce comunque mai a ritornare nell’ambiente senza danneggiarlo, come avviene invece con prodotti di origine naturale, e si stima che la maggior parte degli spazzolini prodotti sia ancora presente, quasi o del tutto intatta, sul pianeta terra. Ci si pone quindi il problema di ricercare e trovare valide alternative che possano risolvere il problema per gli anni a venire, dal momento che ormai non è più possibile eliminare… Leggi Tutto